Stanco dei soliti ambienti spogli e monotoni in cui siete costretti ad alloggiare durante le vostre colorate vacanze? Ebbene, grazie alla moda corrente dei Boutique hotel, il vostro soggiorno all'interno delle città non sarà più così triste. Grandi catene alberghiere stanno investendo il loro capitale su questo nuovo modo di albergare. Per rientrare all'interno di questa linea di alberghi, non possono mancare alcune prerogative. Prima di tutto, non si può pretendere che le dimensioni di queste aree siano eccessive: dalle 10 alle 50 stanza è il numero perfetto, che consente un arredamento ed uno stile del tutto personalizzato. L'unicità nel design di un boutique hotel rende lo spazio confortevole e destinato a pochi e, per di più, elimina la serialità sostituendola con disegni realizzati appositamente per compiacere gli ospiti. Arte, natura, cibo e sport sono i temi più utilizzati dai creatori di questi hotel, i quali fanno sorgere la loro opera in location particolari e con personalità eccentriche.
Tanti esempi in Italia
L'hotel boutique a Roma chiamato l'hotel Teatro Pace è un esempio chiaro, all'interno della nostra nazione, di questo nuovo modo di lanciare i propri alberghi. In verità, questa moda è scoppiata negli USA per lanciare una piccola catena di hotel di lusso, ma l'Europa ha saputo ben presto assimilare questa nuova idea, che ha fatto sempre più avvicinare i turisti in luoghi poco valorizzati e che adesso sono ricercatissimi da molti travelers. Questi alberghi infatti, più che luoghi d'appoggio per chi visita un luogo, sono delle vere e proprie mete che vanno appositamente scrutate e fotografate da tutti: una moda che nei social non si frena.
Un servizio personalizzato
Analogamente al luogo magico e suggestivo in cui viene pensata questa esperienza visiva, il personale viene istruito e preparato a soddisfare caso per caso del cliente, per il quale deve dimostrarsi affettuoso e disponibile. Il personale si distingue per il suo tocco indimenticabile che, molte agenzie di viaggio, consigliano a chi vuole passare il proprio viaggio di nozze in pieno comfort. La clientela da soddisfare è di un certo target, spesso appassionata della creatività e dei posti più eccentrici, ecco perché questa tipologia di albergo non può essere considerata aperta a tutti. L'aspetto gastronomico non si omette dall'essere trandy: il bar e il ristorante propongono prodotti di qualità e pietanze legate alla cultura culinaria del luogo in cui l'albergo è situato. Adesso tocca a te! Fai la scelta più stilosa adatta a questo tempo.