Arredare l’ufficio in modo funzionale

Arredare l

Per molte persone l'ufficio è come una seconda casa, un ambiente rilassante e funzionale invoglia ad una maggior predisposizione positiva verso il lavoro che si sta svolgendo, anche le decisioni più importanti saranno prese con meno tensione.

Avere una comoda ed efficiente postazione, dove tutto ciò che occorre è a portata di mano stimola la concentrazione, trasmette serenità e riduce il tempo perso alla ricerca di qualcosa che serve.

Nell'area lavoro non serve riempire ogni angolo libero con mobili ingombranti, belli forse esteticamente ma di dubbia utilità, o soprammobili vari che ingombrano soltanto, in ufficio dove transitano tante persone c'è bisogno soprattutto dello spazio necessario per muoversi liberamente.

Come arredare un ufficio funzionale

In un ufficio che si rispetti non può mancare una scrivania, posizionata al centro della stanza e ben esposta alla luce naturale, per accogliere il telefono e soprattutto il computer.

La scelta dei materiali o della forma sono molto varie, sul mercato ve ne sono per tutti i gusti dalla classica in legno alla moderna in materiali innovativi, tutte proposte in una vasta gamma di colori.

Per maggior comodità alcune sono dotate di capienti cassetti dove trovano posto oltre alla cancelleria i vari documenti necessari per svolgere al meglio il proprio lavoro, senza doversi alzare continuamente per cercare un foglio.

Su una parete si posiziona l'indispensabile scaffale, dalla forma semplice e lineare, ma estremamente versatile, per riporre libri o archiviare i vari documenti ed averli sempre in ordine ed a disposizione.

Alcuni modelli sono predisposti con ante scorrevoli per una più comoda e semplice apertura, adatti ad ogni tipo di arredamento.

Una sedia girevole

Molte ore seduti alla scrivania a fine giornata oltre a stancare possono riservare qualche sorpresa, la schiena costretta ad assumere posizioni scomode comincia a farsi sentire, i muscoli sono tesi e si sentono dolori dappertutto.

Per ovviare a questo inconveniente, che nel tempo potrebbe avere serie ripercussioni sulla salute è meglio scegliere una sedia ergonomica e girevole, come quelle proposte da www.sedie.org, perfette per il benessere del fisico.

E' facilmente regolabile sia lo schienale che il poggia testa per adattarsi perfettamente all'altezza ed alle forme di chi la occupa, regolabile anche l'ampia seduta che offre un valido supporto ai muscoli lombari.

Comode e robuste rotelle in grado di sopportare anche i pesi importanti, permettono di raggiungere qualunque elemento sulla scrivania e di spostarsi agevolmente nella stanza, senza alcun bisogno di alzarsi.

Nei momenti di pausa allungando in contemporanea sia lo schienale che la seduta si ottiene una base di riposo ideale per distendere tutta la muscolatura e godersi qualche minuto di relax.

Illuminazione

L'illuminazione è spesso un fattore di secondo piano, anche se scegliere quella giusta aiuta a lavorare meglio, è essenziale una lampada sulla scrivania, come una piantana dalla luce calda in un punto della stanza e dei faretti per non creare delle zone d'ombra.

Be the first to comment on "Arredare l’ufficio in modo funzionale"

Leave a comment