In tutte le case è importante che vi siano alcuni utensili di primo intervento per effettuare piccole riparazioni come montare un mobile o un quadro, cambiare una lampadina, fare piccoli lavori di giardinaggio, riparare una tapparella, fermare un rubinetto che gocciola in attesa dell’intervento di un tecnico. Occorre aver almeno dieci attrezzi indispensabili per i cosiddetti “lavoretti di casa” e riuscire a risolvere la gran parte dei problemi. È evidente che gli attrezzi devono essere di buona qualità e si comprano presso qualsiasi ferramenta ben fornito o anche attraverso i siti di ferramenta online.
I dieci utensili del fai-da-te che non devono mancare in casa
- www.gm-termoidraulica.it
Il “principe” degli utensili per il fai-da-te è senz’altro il cacciavite (1); ve ne sono diversi e di diverse dimensioni, in realtà è sufficiente averne almeno un paio, uno a punta piatta e uno con la punta a croce, entrambi di medie dimensioni con i quali si riesce a fare pressoché tutto. Ideale è l’acquisto di cassettine o kit di cacciavite con le punte intercambiabili. Tra gli utensili indispensabili non possono mancare le forbici (2), sia per tagliare carta e cartoni che tessuti. Per chi possiede un terrazzo o un giardino è bene valutare anche l’acquisto di forbici da giardino o da poto.
Il set di chiavi inglesi (3) è indispensabile per riuscire a svitare o regolare bulloni. È bene scegliere i kit con diverse misure dalle più piccole alle più grandi e corredati di dadi. Il metro (4) non può mancare in una cassetta degli attrezzi ideale. Ve ne sono di vari tipi, il più utili e pratico è quello flessibile e avvolgibile da 5 metri. Per appendere qualcosa a regola d’arte, è bene dotarsi di una livella a bolla (5) che aiuta ad appendere quadri e specchi in posizione dritta, permettendo di fare lavori di precisione e qualità. A proposito di quadri, altro utensile fondamentale è il martello (6). È sufficiente possederne uno del peso di 280 grammi per svolgere piccoli lavori in casa o in giardino. Le pinze (7) sono anch’esse utili per qualsiasi lavoro che richieda un po’ di forza nell’estrarre qualcosa o nello stringere cavi. È consigliabile l’acquisto di un kit che comprenda anche cesoie e tenaglie. Il seghetto (8) per tagliare metalli o legno è molto utile soprattutto per i lavori di giardinaggio, ma anche per scardinare viti arrugginite.
La sicurezza in casa
- www.terremarsicane.it
Quando si eseguono dei lavori in casa, per quanto possano sembrare banali, non devono mai essere sottovalutati, per cui fanno parte degli utensili indispensabili per il fai-da-te i guanti (9) e gli occhiali (10). I guanti da lavoro – soprattutto quelli di buona fattura sono in grado di proteggere le mani anche nell’esecuzione di lavori più complessi o che richiedono forza o una presa salda e sicura; così come gli occhiali che si rivelano particolarmente utili per chi lavora il legno, ma anche chi usa il trapano, le levigatrici o svolge qualsiasi lavoro che produce polvere o scintille.
Be the first to comment on "Quali sono gli attrezzi indispensabili per il fai-da-te"